Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Foneticista
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Foneticista esperto e appassionato, dedicato allo studio approfondito dei suoni del linguaggio umano. Il candidato ideale avrà una solida formazione in fonetica e linguistica, con capacità di analizzare, descrivere e interpretare i suoni delle lingue in modo scientifico. Il ruolo prevede la collaborazione con team di ricerca, educatori e professionisti della comunicazione per migliorare la comprensione e l'applicazione della fonetica in vari contesti, come l'insegnamento delle lingue, la terapia del linguaggio e lo sviluppo di tecnologie vocali. Il Foneticista sarà responsabile della raccolta e analisi di dati fonetici, della creazione di modelli acustici e della consulenza su questioni relative alla pronuncia e alla percezione dei suoni. La posizione richiede precisione, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare con strumenti tecnologici avanzati per la registrazione e l'analisi del parlato. Offriamo un ambiente stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale e contributo significativo nel campo della linguistica applicata.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre analisi fonetiche dettagliate dei suoni del linguaggio.
- Raccogliere dati attraverso registrazioni audio e osservazioni sul campo.
- Collaborare con linguisti, educatori e terapisti del linguaggio.
- Sviluppare modelli acustici e fonetici per applicazioni pratiche.
- Redigere rapporti e pubblicazioni scientifiche basate sulle ricerche svolte.
- Utilizzare software specializzati per l'analisi del parlato.
- Fornire consulenza su pronuncia e percezione dei suoni in contesti educativi e clinici.
- Partecipare a conferenze e seminari per aggiornamenti professionali.
- Contribuire allo sviluppo di tecnologie vocali e di riconoscimento del parlato.
- Supportare programmi di formazione linguistica e terapia del linguaggio.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in Linguistica, Fonetica o discipline affini.
- Esperienza comprovata in analisi fonetica e ricerca linguistica.
- Conoscenza approfondita di software di analisi acustica (es. Praat).
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale.
- Precisione e attenzione ai dettagli nella raccolta dati.
- Conoscenza delle principali teorie fonetiche e fonologiche.
- Capacità di gestire progetti di ricerca in autonomia.
- Disponibilità a partecipare a studi sul campo e registrazioni audio.
- Interesse per l'innovazione tecnologica applicata alla fonetica.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con software di analisi fonetica?
- Come gestisci la raccolta e l'analisi di dati audio complessi?
- Puoi descrivere un progetto di ricerca fonetica a cui hai partecipato?
- Quali lingue conosci e come influenzano il tuo lavoro fonetico?
- Come collabori con professionisti di altri settori linguistici o clinici?
- Quali sfide hai incontrato nell'analisi dei suoni del linguaggio e come le hai superate?
- Come ti tieni aggiornato sulle novità nel campo della fonetica?
- Hai esperienza nell'applicazione della fonetica a tecnologie vocali?
- Come affronti la comunicazione di risultati complessi a un pubblico non specializzato?
- Quali strumenti utilizzi per garantire la precisione nelle tue analisi fonetiche?